Le pupille del delfino sono a forma di cuore
Le pupille a forma di cuore dei delfini sono un esempio affascinante di come la natura abbia sviluppato soluzioni uniche per adattarsi a diversi ambienti.
Le pupille a forma di cuore dei delfini sono un esempio affascinante di come la natura abbia sviluppato soluzioni uniche per adattarsi a diversi ambienti.
La metamorfosi degli anfibi è un processo affascinante che li trasforma da creature acquatiche a terrestri completamente formate
Preparati a innamorarti di questi dieci cani di piccola taglia, considerati i più teneri esistenti: uno più bello dell’altro!
Se stai cercando un animale domestico unico e divertente, prendi in considerazione l’adozione di un furetto: ecco i motivi.
La medusa è in grado di rigenerarsi da un frammento del proprio corpo, una capacità dalle importanti implicazioni per la medicina rigenerativa e la biologia evolutiva.
Tutte le posizioni della coda che i gatti usano per comunicare con noi e con gli altri felini: cosa significano?
Gli umani non sono gli unici a ubriacarsi: scopri quali animali amano l’alcol, come fanno a consumarlo e con quali conseguenze.
Contrariamente a quello che si pensa, le zanzare non si nutrono del nostro sangue: lo succhiano per un’altra ragione ben specifica.
Mettere nella gabbia del coniglio gli elementi giusti è fondamentale per garantire il suo benessere e la sua felicità.
Gli studiosi la definiscono immobilità tonica, ma è più comunemente nota come ipnosi del pollo: in cosa consiste e a cosa serve?
Con il tempo e la pratica costante, il tuo cane si abituerà al trasportino e lo percepirà come un luogo sicuro e confortevole: ecco tutti i consigli per aiutarlo.
L’espressione “matto come un cavallo” ha radici antiche e risale al Medioevo: ma perché gli equini sono associati alla follia?
Quando adotti un pesce, è fondamentale sapere se vive in acqua dolce o salata e immergerlo solo nell’ambiente giusto per lui.
Assistere al maltrattamento di un animale è un’esperienza sconvolgente, ma è importante agire in modo appropriato per proteggere l’animale e cercare giustizia.
Tanto belle quanto – a volte – aggressive, le oche possono essere difficili da gestire: ecco come evitare situazioni spiacevoli.
Quando si pianifica un viaggio con il proprio cane, è importante assicurarsi di avere tutti gli accessori necessari per garantire il suo comfort e la sua sicurezza durante gli spostamenti.
La prossima volta che pensi a degli animali intelligenti, non dimenticare di includere i maiali nella lista!
L’animale più letale del mondo? Se pensi a leone, squalo o coccodrillo, sei sulla strada sbagliata: la risposta è la minuscola zanzara.
“Kung Fu Panda” ha conquistato il cuore di milioni di persone, grazie alla sua storia coinvolgente e ai suoi animali indimenticabili.
Capire se un serpente è velenoso o meno può essere una sfida, ma osservando attentamente alcuni dettagli è possibile ottenere indizi importanti.
Il tuo felino inizia a correre, saltare e giocare freneticamente solo al calar del sole? Scopri cosa si nasconde dietro questo comportamento curioso.