Argomenti trattati
Un nuovo spazio per i gatti bisognosi
Il 29 novembre, Forte Marghera ha visto l’inaugurazione di un’importante iniziativa dedicata al benessere degli animali. L’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) ha aperto una nuova sede, dotata di una “stanza sos” per gatti che necessitano di cure e assistenza. Questo spazio, realizzato grazie al supporto di Enel e affidato dal Comune di Venezia, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la comunità e per i gatti più fragili.
Un modello di collaborazione per la tutela degli animali
Romano Giovannoni dell’Enpa ha sottolineato l’importanza di questo progetto, definendolo un modello innovativo di collaborazione tra istituzioni pubbliche, privati e volontariato. L’obiettivo è garantire maggiori spazi e opportunità di benessere per i gatti più vulnerabili, contribuendo a costruire una cultura più responsabile e solidale. La stanza sos non è solo un luogo di accoglienza, ma anche un centro di sensibilizzazione per educare la cittadinanza alla cura degli animali.
Impegno della comunità per il benessere animale
L’assessore all’ambiente, Massimiliano De Martin, ha evidenziato come Venezia si stia impegnando attivamente nella lotta contro l’abbandono degli animali. La creazione di questo spazio è un passo significativo per sensibilizzare i cittadini sulla responsabilità verso i nostri amici a quattro zampe. Enpa, già attiva a Forte Marghera, si occupa quotidianamente della gestione dell’oasi felina, fornendo cibo, monitoraggio e sterilizzazioni per garantire il benessere degli animali.
Un sostegno concreto per i cittadini
Valentina Perin, ideatrice del progetto, ha spiegato come la stanza sos rappresenti un tassello fondamentale per offrire un sostegno concreto ai cittadini e garantire un futuro migliore agli animali in difficoltà. Michela Coletto, responsabile affari istituzionali di Enel per il Triveneto, ha aggiunto che l’approccio alla sostenibilità dell’azienda mira a rispondere alle esigenze del territorio, contribuendo a creare un ambiente più accogliente per le famiglie con animali domestici.
Un percorso espositivo per celebrare i gatti
La cerimonia di inaugurazione è stata arricchita da un percorso espositivo intitolato “S-gatti”, che presenta artisticamente le immagini dei gatti presenti al Forte, accompagnate da citazioni di poeti e scrittori che hanno reso omaggio a questi felini. I dieci pannelli artistici accoglieranno i visitatori fino al 31 gennaio, offrendo un’opportunità unica per riflettere sull’importanza della cura e del rispetto per gli animali.