Tecnologia e animali domestici: come rimanere connessi anche da lontano

Scopri come le videocamere smart possono migliorare la vita degli animali domestici e dei loro proprietari.

Il legame tra umani e animali domestici

In Italia, la presenza di animali domestici è una realtà consolidata, con circa 8 milioni di cani e 7 milioni di gatti che vivono nelle nostre case. Questi animali non sono solo compagni di vita, ma veri e propri membri della famiglia. La loro presenza arricchisce le nostre giornate, ma comporta anche delle sfide, soprattutto quando dobbiamo lasciare la casa per lavoro o altre necessità. La preoccupazione per il benessere dei nostri amici a quattro zampe è un sentimento comune tra i proprietari, che spesso si chiedono se i loro animali stiano bene o se si sentano soli.

La tecnologia come alleata

Recenti studi, come quello condotto da AstraRicerche per Ring, evidenziano come la tecnologia stia diventando un supporto fondamentale per la cura degli animali domestici. Infatti, il 30% delle abitazioni con animali è già dotato di videocamere smart, e oltre il 59% dei proprietari desidera acquistarne una. Questi dispositivi non solo permettono di monitorare le attività degli animali, ma offrono anche la possibilità di comunicare con loro tramite audio bidirezionale. Questo tipo di interazione aiuta a ridurre l’ansia sia per gli animali che per i loro proprietari, creando un senso di tranquillità e connessione anche a distanza.

Comportamenti dei proprietari

Quando i proprietari devono lasciare i loro animali da soli, si impegnano a rendere l’ambiente il più accogliente possibile. Il 31% di loro lascia accese le luci nelle stanze preferite, mentre il 16% accende la TV o la radio per creare un sottofondo familiare. Inoltre, il 46% prepara giochi per intrattenere i propri animali. Tuttavia, nonostante queste attenzioni, i piccoli disastri domestici sono all’ordine del giorno. Il 22% degli italiani ha speso fino a 240 euro per sostituire oggetti danneggiati dai propri animali, con i gatti che graffiano mobili e i cani che si appropriano di cibo lasciato incustodito.

Condivisione di momenti speciali

La tecnologia non solo aiuta a monitorare i nostri animali, ma permette anche di condividere momenti divertenti. Oltre il 65% degli italiani ha condiviso foto e video dei propri animali in situazioni esilaranti. Ring incoraggia i proprietari a mostrare i momenti più divertenti catturati con le loro videocamere, creando una comunità di amanti degli animali che possono condividere esperienze e consigli. La possibilità di rimanere connessi con i propri animali, anche quando si è lontani, è un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita sia degli animali che dei loro proprietari.

Valorizzare gli spazi pubblici: il progetto del Comune di Monza

Gite sulla neve con il tuo cane: consigli per una vacanza sicura

Leggi anche