L’importanza del microchip per i gatti in Lombardia

Scopri come il microchip può salvare la vita dei gatti smarriti e migliorare il benessere animale.

Cos’è il microchip e come funziona

Il microchip è un dispositivo di identificazione di dimensioni ridotte, simile a un chicco di riso, che viene impiantato sottopelle nei gatti. Questo piccolo transponder, privo di batteria e radiazioni, contiene un codice identificativo unico che consente di risalire al proprietario dell’animale in caso di smarrimento. L’operazione di inserimento è rapida e indolore, effettuata da un veterinario, e rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza dei nostri amici felini.

La legge in Lombardia e i suoi benefici

Dal gennaio 2020, la Lombardia ha reso obbligatorio il microchip per tutti i gatti, una decisione che ha avuto un impatto significativo sulla gestione degli animali domestici. Questa misura non solo facilita la tracciabilità degli animali, ma riduce anche il rischio di smarrimento. In province come Bergamo, dove gli incidenti stradali sono frequenti, il microchip può fare la differenza tra il ritrovamento e la perdita definitiva di un animale. È fondamentale che i proprietari mantengano aggiornati i propri dati di contatto, poiché un numero errato può vanificare gli sforzi di recupero.

Responsabilità sociale e benessere animale

Microchippare il proprio gatto non è solo un obbligo legale, ma rappresenta anche una responsabilità sociale. Significa prendersi cura del proprio animale e contribuire a un sistema di protezione e monitoraggio del benessere animale. Questa pratica aiuta a ridurre il numero di gatti nei rifugi e facilita i soccorsi in caso di emergenze. Inoltre, molti gatti che arrivano nei rifugi hanno un carattere docile, suggerendo che provengono da famiglie. Purtroppo, senza un microchip, i proprietari di questi animali non possono riunirsi con i loro gatti smarriti. Pertanto, il microchip si configura come un piccolo grande strumento di civiltà, un modo per garantire che, in caso di smarrimento, il nostro amico felino possa tornare a casa.

Pet therapy: il potere degli animali nel migliorare il benessere umano

Tragedia ad Acerra: pitbull aggredisce una bambina di 9 mesi

Leggi anche