Neonati e animali domestici: tutto quello che dovete sapere
La convivenza tra neonati e animali domestici può portare molti benefici, ma è bene prendere alcune precauzioni per garantire la sicurezza di entrambi.
Capire il linguaggio del cane non è sempre semplice come pensi. Per esempio, cosa significa se il cane scodinzola quando mi vede o se ti guarda con gli occhi socchiusi? Quali sono i comportamenti tipici del cane stressato? Il comportamento dei cani femmine è diverso da quello dei maschi? Quali sono i comportamenti anomali del cane a cui prestare attenzione? Come si fa a capire se il cane è felice e se ti vuole bene? Tutte le risposte alle tue domande.
La convivenza tra neonati e animali domestici può portare molti benefici, ma è bene prendere alcune precauzioni per garantire la sicurezza di entrambi.
Anche gli animali domestici, nel corso della loro vita, vanno incontro al dolore del lutto: ecco come si manifesta e come aiutarli in questo momento difficile.
Quella del calore è una fase molto delicata per il vostro cane: ecco come riconoscere i sintomi e come gestire il periodo dell’accoppiamento.
In questo articolo, esploreremo i diversi aspetti della vita dei cani selvatici, dalle loro abitudini alimentari alla vita sociale.
Le caratteristiche fisiche e comportamentali delle diverse razze di cani da valanga, come addestrarli e l’importanza che hanno nelle missioni di soccorso in montagna.
Cosa fare se il cane continua a mangiare i sassi, le possibili cause, i rischi per la sua salute e come prevenire tale comportamento.
Le varie ragioni per cui i cani ululano, come gestire il loro ululato, cosa significa e alcune curiosità su questo suono affascinante.
I trucchi di base e avanzati da insegnare al proprio cane e alcuni consigli utili sull’addestramento per creare un rapporto più forte con il proprio animale domestico.
In questo articolo esploreremo le possibili cause che portano il cane a non mangiare i croccantini e scopriremo alcuni consigli utili.
In questo articolo vedremo i segni che ci indicano che il cane è depresso, scopriremo le cause e alcuni consigli utili.
Il motivo per cui i cani amano i bambini, la loro relazione e come gestirla, i benefici che ne derivano e molto altro.
I rischi del cibo umano per l’organismo del nostro cane e le strategie educative più efficaci per educare un cane a non chiedere cibo a tavola.
In questo articolo discuteremo del perché il cane dorme a pancia in su e le altre posizioni comuni per addormentarsi.
In questo articolo discuteremo come affrontare un cane terrorizzato in modo da ridurre la sua ansia e aiutarlo a ritrovare la fiducia.
In questo articolo esamineremo le ragioni per cui il cane inclina la testa quando gli parliamo. Riescono a capirci?
I cani sono animali sociali che hanno bisogno di compagnia e attenzione, quindi assicurati di trascorrere del tempo con loro per alleviare la loro ansia da separazione.
Tutte le ragioni per cui il cane mangia l’erba e successivamente vomita, al fine di comprendere meglio questo comportamento.
I cani iperattivi sono una sfida, ma anche una gioia. Con l’aiuto dell’educazione adeguata, i proprietari possono trarre grandi benefici dal loro amico a quattro zampe.
I cani si mordono le zampe per una varietà di motivi, ecco alcuni dei modi più comuni per prevenire questo comportamento
In questo articolo discuteremo le ragioni più comuni per cui i cani rifiutano il cibo e come affrontare questa situazione: cause e soluzioni
I cani si sentono più protetti quando sono vicini al loro proprietario, quindi potrebbero seguirti ovunque tu vada in cerca di conforto o sicurezza.